Passione, creatività e innovazione sono i pilastri che guidano il nostro lavoro. I nostri designer, con anni di esperienza e dedizione, trasformano idee uniche in porte blindate dallo stile inconfondibile, capaci di coniugare estetica e funzionalità. Ogni dettaglio, dalla scelta dei materiali alle finiture, riflette l’eccellenza artigianale e il design su misura. Scopri i professionisti che, con talento e visione, rendono ogni porta un’opera d’arte progettata per proteggere e valorizzare i tuoi spazi.
Passione, creatività e innovazione


Arch. Francesco Ruffini
Francesco Ruffini, architetto con oltre 30 anni di esperienza, unisce creatività e rigore in progetti esclusivi in Italia e nel mondo. Esperto in interior e product design, ha firmato opere iconiche e formato nuove generazioni, guidando il suo studio con visione, qualità e innovazione.

Celestino Sanna
Designer con formazione artistica e laurea all’ISIA di Roma, attivo dal 1991 tra Matera e Sardegna.
Esperto in brand image, spazi espositivi e product design, unisce progettazione, ricerca e didattica. Ha curato mostre, scritto articoli e tenuto corsi, tra cui sul Food Design allo IED.
Arch. Francesco Ruffini

BIO
Francesco Ruffini è un architetto di provata esperienza, con oltre trent’anni di carriera dedicati alla creazione di spazi che ispirano e affascinano. Laureato al Politecnico di Milano, ha saputo unire la sua passione per l’architettura e il design in un approccio sinergico che garantisce risultati esclusivi. La sua abilità nel gestire ogni aspetto del progetto, dalla concezione degli spazi alla scelta dei materiali, fino alla realizzazione di arredi unici, lo distingue come autore innovativo.
Ruffini ha firmato progetti in tutto il mondo, lavorando in paesi come Cina e Russia, oltre che in Italia, dove ha progettato opere di grande prestigio, tra cui abitazioni lussuose, hotel esclusivi e centri benessere da sogno. Ogni suo progetto è un’eccellenza di qualità e attenzione ai dettagli, frutto di un dialogo costante con i clienti e di una visione creativa senza compromessi.
Non solo un professionista, ma anche un educatore, ha condiviso la sua vasta esperienza come docente all’Università di Architettura, formando le menti del futuro e anticipando le tendenze nel design. Ha collaborato con marchi di fama internazionale, creando complementi d’arredo che hanno riscontrato ampi consensi di critica e di mercato.
Attualmente, è impegnato in importanti progetti, tra cui un complesso residenziale di lusso e una collezione innovativa di porte da ingresso, destinata a conquistare i mercati internazionali. Il suo studio, un ambiente dinamico e creativo, risponde alle esigenze di ogni cliente, grande o piccolo, grazie a un team altamente qualificato e all’uso di software all’avanguardia.
La missione di Francesco Ruffini è chiara: trasformare gli spazi in esperienze indimenticabili, dove l’equilibrio estetico e funzionale si fondono in un’armonia perfetta. Con una passione travolgente per il design e una profonda conoscenza delle tendenze contemporanee, Ruffini continua a scrivere la sua storia nel mondo dell’architettura e del design, conferendo identità e carattere ad ogni progetto.
Celestino Sanna

BIO
Diploma presso l’Istituto d’Arte di Sassari. Diploma di laurea in Disegno Industriale (Design) presso ISIA di Roma. Formazione indirizzata alla cultura artistica e al design. Si trasferisce a Matera nel 1991 dove intraprende l’attività professionale di designer.
Si occupa prevalentemente di image brand e design, progettazione spazi espositivi e definizione linee prodotto. Oltre alle esperienze strettamente professionali, si è dedicato a sperimentazione e ricerca, organizzando in prima persona e partecipando a mostre ed eventi. Ha scritto diversi articoli su Matera e l’artigianato.
Ha tenuto diversi corsi in materia di Design e Communicazione Visiva. (Ultimo, presso lo IED di Roma sul Food Design.) Nel 2017 ritorna in Sardegna dove continua a lavorare sia nel settore di progettazione di prodotti per l’arredo sia nell’allestimento di spazi espositivi.